Oltre che come succo, bevanda o granita, Clemì può avere svariati impieghi in cucina e in pasticceria.
Di seguito riportiamo alcuni esempi di come può essere usato Clemì in cucina. Sono ricette ideate da alcuni "Fans" e utilizzatori di Clemì, fatte pervenire tramite i vari canali Social.
Logicamente tutto dipende dalla propria fantasia e dalle proprie abilità culinarie, visto che le modalità di impiego di questo delizioso prodotto sono pressochè infinite.
Barchette
Cucinare dei piselli, cotti con prosciutto cotto a dadini. Mescolare con ricotta ( è possibile frullare insieme), aggiungere un pò di Clemì e riempire le barchette di pasta frolla.




Risotto
Cucinare un risotto classico a cui aggiungere zucchine a dadini (cotte con poco olio) e funghi (prima cotti in padella). Poi mettere Clemì e mantecare aggiungendo Grana grattugiato. Guarnire con spicchi di Clementine.




Scaloppine di Pollo
Cucinare delle scaloppine di petto di pollo, (cotte, dopo infarinate, con burro) . Preparare una besciamella con aggiunta di Clemì. Impiattare le scaloppine e coprirle con la besciamella. Guarnire con buccia di clementine tagliate a julienne.




Gamberoni e patate
Lessare i gamberoni per pochi minuti. Pulirli (togliendo guscio e testa). Rosolarli con poco olio. A parte lessare delle patate (mantenendole un po’ dure). Tagliarle a fette e insaporirle in padella con olio, facendole rosolare. Preparare una teglia, mettendo prima le patate, poi sopra i gamberoni e spruzzare con Clemì. Passare in forno per qualche minuto. Guarnire con spicchi di clementine.




Assaggini di formaggio
Preparare dei quadratini di formaggio (pecorino fresco) mettere sopra dei pezzi di noce e spruzzare con Clemì.




Altri utilizzi
Altri impieghi della glassa al succo di clementine Clemì.

Glassa Clemì su Pizza

Clemì su Ricotta di Bufala

Pasta alla Gricia con glassa Clemì

Succo clemì su Toast Hawaii
Clemì per la realizzazione di cocktail
Il succo Clemì può essere ben utilizzato nel "beverage", per ottenere deliziosi aperitivi e cocktail. L'unica abilità richiesta è il saper miscelare Clemì con altri ingredienti per creare squisiti drink che lasceranno il segno in qualunque circostanza.
Di seguito il video con la preparazione del cocktail #Radice ideato dalla scuola per Barman EGS.